Stats Tweet

Tèspie.

Antica città della Beozia meridionale, alle falde dell'Elicona. Durante le guerre persiane, a differenza delle altre città della regione, rifiutò l'alleanza con i Persiani e prese parte con i suoi opliti alle battaglie delle Termopili e di Platea. Nel 446 a.C. aderì alla lega beotica; nemica di Tebe, nel 335 a.C. partecipò con Alessandro Magno all'assedio della città. Passata sotto il controllo romano nel II sec. a.C., godette di un lungo periodo di prosperità. Fu sede del culto di Eros, al quale era dedicato un tempio con statue di Prassitele e Lisippo.