Stats Tweet

Tènue.

Esile, sottile: un t. filo. ║ Poco denso: il cielo era coperto da un t. vapore. ║ Di colore, pallido: un t. rossore gli colorò le guance. ║ Di suono o luce, debole: una luce t. ║ Fig. - Esiguo, di scarso rilievo: una t. speranza. ║ Fig. - Leggero, di scarso effetto: un t. purgante. • Anat. - Intestino t. o semplicemente t.: la parte dell'intestino compresa tra lo stomaco e il cieco (V. INTESTINO). • Ling. - Consonante t. o semplicemente t.: secondo la terminologia dei grammatici latini, consonante occlusiva sorda. ║ Consonante di grado t.: nella fonologia italiana, ogni consonante breve con tensione debole o molle; sono tali le consonanti iniziali di sillaba precedute (nella stessa frase fonetica) da vocale (per esempio, r di caro) e si contrappongono anche fonologicamente alle consonanti di grado rafforzato (per esempio, rr di carro).