Antico nome del promontorio greco oggi chiamato
Capo Matapàn, nella Laconia meridionale. Era unito al Monte Taigeto da
una piccola penisola che portava lo stesso nome. Nell'antichità era
dedicato al dio Poseidone, al quale fu edificato un tempio nella parte terminale
della penisola. La leggenda vuole che Eracle avesse portato Cerbero in una
caverna del
T. dopo averlo tratto dall'inferno. ║ Sulla costa
occidentale della penisola sorgeva inoltre una città, anch'essa chiamata
T., facente parte della lega degli Eleuterolaconi.