Relativo alle applicazioni pratiche di una
disciplina o di un'attività:
possedere capacità t.
║ Di persona (
direttore t.) o gruppo di persone (
ufficio t.)
che si occupano dell'attuazione pratica di un particolare lavoro. ║
Linguaggio t.: terminologia o fraseologia in uso presso chi
esercita una determinata professione o attività. ║ Persona dotata
di una specifica competenza in una particolare disciplina o nella sua
applicazione pratica:
rivolgersi a un t. per la riparazione della
lavastoviglie. • Chim. - Composto destinato a utilizzazioni pratiche
e, dunque, non sottoposto a particolari operazioni di purificazione. •
Cin. - Persona che si occupa di specifici compiti nella realizzazione di una
pellicola:
t. del suono. • Mar. -
Corpi t.: categorie di
ufficiali non di Stato Maggiore comprendenti i corpi del genio navale, delle
armi navali, delle capitanerie, di commissariato e il corpo sanitario. •
Mil. - Servizi
t.: organizzazioni che studiano e collaudano armi, mezzi e
materiali:
servizio t. del genio. • Ord. scol. -
Istituto
t.: particolare tipo di scuola secondaria superiore, introdotto
nell'ordinamento scolastico italiano nel 1962. Generalmente costituito da un
biennio propedeutico e da un triennio specialistico (con esame finale di
maturità a tutti gli effetti esame di Stato), può essere:
aeronautico, agrario, commerciale, per geometri, industriale, nautico, per
periti aziendali, per il turismo. Alcuni di questi istituti si suddividono nel
triennio in vari indirizzi specialistici. ║
Scuola t.:
scuola di durata biennale diffusa in Italia fino alla fine degli anni Settanta,
finalizzata alla formazione di manodopera qualificata. ║
Educazione
t.: materia insegnata nelle scuole medie inferiori in forza della L.
16-6-1977, n. 348, e finalizzata alla formazione di competenze
t. e
tecnologiche. ║ In laboratori di fisica o chimica di scuole medie
superiori e/o di università, persona addetta alla manutenzione e al
funzionamento delle apparecchiature. • Pol. - Chi assume una carica
politica in virtù di specifiche competenze professionali:
formare
un Governo di t.