Stats Tweet

Tàntalo.

Mit. - Figlio di Zeus e di Pluto (figlia di Crono o di Atlante), fu re di Lidia o di Frigia e padre di Pelope (da cui discesero i Tantalidi, Tieste, Atreo e quindi Agamennone e Menelao) e di Niobe. Estremamente ricco, fu ammesso ai banchetti degli dei. D'altro canto, macchiatosi di diverse colpe (uccisione del figlio Pelope per farne una portata da servire agli dei; disvelamento agli uomini di alcuni segreti divini; furto di nettare e ambrosia; rapimento di Ganimede, ecc.), T. fu condannato nel Tartaro a patire in eterno fame e sete: l'acqua in cui era immerso fino al collo si ritirava ogniqualvolta egli tentasse di bagnarvi la bocca e il vento portava in aria i rami degli alberi carichi di frutta che sovrastavano la sua testa (di qui le espressioni proverbiali supplizio di T. - V. OLTRE). Talvolta si diceva che egli avesse un enorme masso eternamente in bilico sul capo. ║ Supplizio di T.: situazione in cui si trova una persona che ha un desiderio intenso, ma sempre deluso, di un bene che sembra a portata di mano.