Relativo al tannino. • Enol. -
Vino
t.: vino, solitamente rosso e giovane, avente gusto particolarmente forte,
ricco di tannino. • Chim. -
Acido t.: tannino estratto dalla galla
di quercia, avente formula C
76H
52O
46. Ha
consistenza di polvere incolore, dal sapore astringente, solubile in acqua,
alcool, ma non etere. Se idrolizzato si trasforma in glucosio e acido gallico.
Tra i suoi derivati il più importante è l'acetiltannino.