Stats Tweet

Tànaro.

Fiume (276 km; bacino di 8.324 kmq) del Piemonte. Principale affluente di destra del Po, nasce nelle Alpi Liguri (Monte Saccarello, 2.200 m) con il nome di Tanarello, procedendo in direzione Nord-Est. Dopo essersi unito al Negrone, assume il nome di T. spostandosi verso Est e Nord-Est e bagnando Ormea, Garessio, Bagnasco e infine Ceva. Incrementato nel suo corso da numerosi affluenti (Corsaglia, Ellero, Pesio, Stura di Demonte, Borbore, Belbo, Bormida), bagna Cherasco, Alba, il territorio a Sud di Asti, Alessandria, gettandosi infine nel Po a Bassignana. Le sue acque vengono utilizzate per l'irrigazione e per la produzione di energia idroelettrica. Frequenti sono gli episodi di esondazione (si ricorda quello del novembre 1994).