Stats Tweet

Tàllero.

Antica e grossa moneta d'argento tedesca la cui denominazione originaria Joachimsthaler, poi abbreviata in T(h)aler, deriva da Sankt Joachimstahl, l'odierna città boema di Jáchymov dove fu coniata intorno al 1530 dai proprietari delle miniere argentifere locali, i conti Schlick. • Encicl. - Diffusa già nel XV sec. in alcuni Stati della Germania, fu coniata dalla maggior parte dei principi europei e utilizzata soprattutto negli scambi commerciali con l'Oriente, dove era altamente stimata. In particolare, dal 1566 al 1750 fu istituita come unità monetaria (Reichstaler) della Germania, con un valore pari a un nono del vecchio marco di Colonia; fu la moneta ufficiale di Berlino e degli Stati del Nord dal 1857 fino alla proclamazione dell'Impero, quando al suo posto subentrò, con un valore corrispondente di un terzo, il marco. Ancora, fu unità monetaria (daalder) dell'Olanda dal XVI sec. fino al 1816, della Danimarca (rigasdaler) fino al 1875 e della Svezia (riksdaler) fino al 1873. La sua diffusione in Italia fu opera dei Savoia: fu introdotta durante il Regno di Carlo III il Buono (1504-1553) con un valore equivalente a 42 soldi. Il t. più noto e diffuso fu comunque quello di Maria Teresa d'Austria che, coniato nel 1749 con un valore di circa cinque lire, riporta l'effigie dell'imperatrice. Nel 1780 il t. austriaco fu coniato per la seconda volta, dopo di che per quasi un secolo e mezzo rimase una delle poche valute accettate nei Paesi d'Oriente. Inoltre, con l'acquisizione da parte del Governo italiano del conio originale austriaco, acquistato nel 1935 per finanziare la guerra d'Etiopia (in seguito alla cattiva accoglienza riservata dalle popolazioni locali alle emissioni italiane del 1891, del 1896 e del 1918), il t. austriaco dal 1893 al 1938 fu assunto a unità monetaria dell'Etiopia, dove continuò comunque a essere utilizzato fino al 1945. Dal 1972 costituisce, con la denominazione di dollaro, la moneta ufficiale degli Stati Uniti d'America; la Repubblica indipendente della Slovenia lo adottò come unità monetaria nel 1991.