Stats Tweet

Tàglia.

(dal francese antico taille, der. di tailler: tagliare). Statura di una persona. ║ Imposta o tributo straordinario prescritti da un esercito vincitore a una città o a un popolo sconfitti, o fissati come riscatto per la liberazione di un Paese. ║ Prezzo del riscatto richiesto dai vincitori di guerra ai prigionieri per concedere loro la libertà. • Abbigl. - In sartoria e nelle confezioni, misura convenzionale di un abito espressa con un numero o con delle lettere o, spesso, con un indice numerico e letterale costituito da una frazione avente al numeratore due cifre, indicanti, rispettivamente, la circonferenza toracica e la differenza tra quest'ultima e quella della vita e al denominatore un'espressione letterale che contraddistingue la statura. Si parla allora di una t. extracorta, corta, regolare, lunga ed extralunga per gli indumenti maschili e di una t. corta, regolare e lunga per quelli femminili. Per designare la t. è inoltre in uso il sistema anglosassone che distingue le t., dalla più piccola alla massima, con le lettere S (iniziale del vocabolo inglese small), M (per medium), L (per large) e XL (per extra large). ║ T. forte: misura di un abito adeguata a chi abbia una corporatura robusta. ║ T. unica: misura che si adatta a più t. intermedie, usata soprattutto per piccoli indumenti in tessuto elastico. • Ant. - L'atto e il risultato di tagliare o di essere tagliato. ║ Foggia dell'abito. Divisa, uniforme. • Dir. - Ricompensa economica promessa da una pubblica autorità o da un privato a chiunque scopra o riesca a catturare l'autore di un delitto. Anche se la t. non ha una propria normativa giuridica, è invalso l'uso che il solo annuncio di questa crei un rapporto giuridico simile a quello della promessa al pubblico (promessa unilaterale). • Med. - Triangolo della t.: sagoma formata dalla faccia mediale dell'arto superiore con il profilo dall'area laterale del tronco quando l'individuo si trovi in posizione di "attenti". • Zool. - Negli animali, misura calcolata dalla parte più alta del garrese a terra.