(dal greco
túphe, nome di una pianta
acquatica). Bot. - Genere di piante monocotiledoni della famiglia delle Tifacee,
comprendente una quindicina di specie, comuni in luoghi paludosi di regioni
temperate e calde. Si tratta di piante erbacee, rizomatose con foglie lineari
distiche e fiori riuniti in spadici. In Italia sono diffuse cinque specie, tra
cui
T.
latifolia, volgarmente nota come
stiancia o
mazzasorda, e
T.
angustifolia, volgarmente nota come
stiancia. Dalle foglie secche della
t. si ricava una fibra tessile
simile alla iuta.