Centro (15.300 ab.) della Spagna occidentale; è
situata nella provincia di Pontevedra, al confine col Portogallo, sulla sponda
sinistra del Miño. • St. - È l'antichissimo insediamento di
Tudae, importante centro durante la dominazione degli Svevi, conquistato
successivamente dai Visigoti e quindi dagli Arabi, dai quali fu liberato nel XII
sec. per opera di Alfonso d'Aragona. A causa della sua posizione di città
di frontiera,
T.
fu contesa tra i Regni di Castiglia e di
Portogallo fino al XVI sec. • Arte - Conserva la cattedrale (1120-1231),
in stile romanico con inserzioni gotiche, e la chiesa di San Domenico,
ogivale.