Stats Tweet

Tuva.

Repubblica autonoma (170.500 kmq; 310.700 ab.) della Russia, nella Siberia meridionale, al confine con la Mongolia. Percorsa dal fiume Jenissej, è compresa tra le catene dei Monti Saiani a Nord, Šapšal a Ovest e dal Tannu-Ola a Sud. La Repubblica è abitata per lo più da Tatari siberiani, chiamati Tuva o Soioti. Capoluogo: Kyzyl. • Geogr. - Il territorio, prevalentemente montuoso e ricoperto di foreste, ha clima continentale secco, con inverni rigidi. • Econ. - Le principali risorse economiche sono rappresentate dall'allevamento di ovini, caprini e renne e dallo sfruttamento delle foreste e del sottosuolo (uranio, carbone, metalli vari). • St. - Dominio mongolo sino al 1911, quando divenne protettorato russo, nel 1922 si costituì in Repubblica sovietica indipendente col nome di Tannu Tuva. Nel 1944 entrò di fatto a far parte dell'Unione Sovietica come oblast' autonoma della Russia, assumendo poi (dal 1961; dal 1991 all'interno della Russia) lo status di Repubblica autonoma. Nel 1993 prese la denominazione di Repubblica di Tuva.