Stats Tweet

Tutore.

(dal latino tutor, der. di tueri: proteggere, difendere). Dir. - La persona cui è stata attribuita dal giudice la tutela di un minore o di un incapace e che svolge, quindi, un ruolo affine a quello di chi esercita la potestà. ║ Per estens. - Fare da t.: con riferimento a chi protegge e assiste un minore, anche senza avere ricevuto l'incarico specifico dal giudice: lo zio gli fece da t. ║ Difensore, protettore (t. dell'ordine pubblico: chi appartiene alle forze dell'ordine, svolge compiti di polizia). • Ord. scol. - Nell'attività didattica persona che si occupa con continuità della formazione e dell'orientamento di uno studente, o di un piccolo gruppo di studenti. Questa figura è presente in particolar modo nell'istruzione universitaria (si tratta qui di un laureato o di un docente), soprattutto nelle istituzioni universitarie anglosassoni (tutor). ║ Docente di un istituto di scuola secondaria (docente t.) che svolge funzioni di sostegno e di orientamento nei confronti di un insegnante vincitore di concorso, nel periodo di prova. • Agr. - Sinonimo di sostegno (V.). • Med. - T. ortopedico: apparecchio ortopedico, di forma e materiale diversi, impiegato per sostegno e correzione di parti già colpite da fratture, o altre lesioni o menomazioni.