Stats Tweet

Turchese.

Minerale, fosfato idrato di alluminio e rame, triclino, di colore dal verde al celeste e formula CuAl6 [(OH)2 PO4]4 · 4H2O. Utilizzato come pietra preziosa tagliata a superficie curva o spianata, è chiamato anche turchina, callaite o kalaite. ║ Il colore azzurro chiaro tendente al verde, che contraddistingue la pietra: preferisco il t. al grigio. ║ Di colore t.: un foulard t. • Mineral. - Il t. ha durezza 5-6 della scala di Mohs e peso specifico 2,6-2,8; si forma per alterazione nelle spaccature di rocce ricche di allumina, presentandosi generalmente in masse opache e compatte a struttura criptocristallina, molto più raramente in cristalli distinti. Il colore può non essere permanente; le pietre sbiadite possono comunque essere sottoposte a particolari trattamenti con ammoniaca e grasso, che ridonano loro l'originaria lucentezza. Le varietà più ricercate per farne delle gemme sono di colore celeste intenso. Il t. può essere facilmente confuso con altri minerali simili; per evitare fraintendimenti di questo tipo, in ambito commerciale si preferisce definire il t. con gli attributi di orientale o di vecchia roccia. I giacimenti più abbondanti di questo minerale si trovano in Iran, nel Turkestan e in Tibet; il t. è presente anche nella penisola del Sinai, negli Stati Uniti, in Slesia e in Sassonia.