Mecc. - Macchina formata da una ruota
mobile (
girante o
rotore) accoppiata a un albero, dotata di pale
alle estremità e posta in una cassa (
statore) talvolta fornita di
palettature. Le
t. possono sia ricevere energia da un fluido e
comunicarla all'albero (
t.
motrici, come le turbine), sia
sfruttare la potenza meccanica dell'albero rotante per imprimerla al fluido
(
t.
operatrici, quali pompe, compressori e ventilatori). In base
alla struttura del girante si classificano in
t.
assiali,
radiali o
miste. Distinguiamo inoltre
t.
ad azione da
quelle
a reazione, se, rispettivamente, lo scarto di pressione si
sviluppa esclusivamente all'interno dello statore, per cui le modifiche
dell'energia cinetica interne al fluido sono le sole responsabili del lavoro
operato dallo stesso, o se la differenza pressoria viene prodotta parte nello
statore e parte nel rotore.