Stats Tweet

Tuo.

Di te, che appartiene a te, che si riferisce a te: il t. amico. ║ Riferito a cose dette o fatte da te: ho ascoltato attentamente le t. parole. ║ Riferito a individui che hanno una relazione di amicizia, affetto o parentela con la persona a cui ci si rivolge: i t. amici. ║ Che ha una relazione di dipendenza, soggezione o superiorità nei confronti della persona a cui ci si rivolge: il t. capo. ║ Che proviene da te: il t. consenso. ║ Con funzione pronominale, in sostituzione di un nome già citato che non si vuole ripetere: il suo consiglio è più prezioso del t. ║ Con valore di sostantivo, quando il nome a cui si riferisce viene sottinteso in quanto troppo ovvio: parlane con i t.