Stats Tweet

Tunnel.

(dall'inglese tunnel, der. dall'antico francese tonnel : botte). Passaggio ricavato artificialmente sotto la superficie del suolo o nel fianco di una montagna per il transito di una strada o di una ferrovia; è sinonimo di galleria (V.) e in alcuni casi di traforo (V.). ║ Fig. - Situazione molto critica, seriamente pericolosa, dalla quale non c'è apparentemente via d'uscita: il t. della depressione. • Anat. - T. aponeurotici: canali della mano attraverso i quali passano i tendini dei muscoli flessori; costituiti da fasci fibrosi, si trovano tra le aponeurosi palmari superficiale e profonda. • Patol. - Malattia del t.: malattia intestinale così denominata in quanto si manifestò a livello endemico tra gli operai che lavoravano alla realizzazione del traforo del San Gottardo; è detta anche anchilostomiasi (V. ANCHILOSTOMA DUODENALE). • Elettr. - Diodo a t.: diodo semiconduttore del tipo a giunzione, il cui funzionamento si basa sull'effetto t. (V. OLTRE). Trova ampia applicazione negli amplificatori, negli oscillatori, nei circuiti a scatto e negli interruttori elettronici. • Fis. - Effetto t.: nella meccanica quantistica, fenomeno per cui una particella ha una probabilità non nulla di attraversare una barriera energetica, pur possedendo un'energia cinetica minore di quella necessaria per oltrepassarla. Tra i più importanti fenomeni quantistici, l'effetto t. è alla base di alcuni rilevanti fenomeni della fisica, quali l'emissione fredda di elettroni da parte dei metalli, la fusione e la fissione nucleare, il decadimento α dei nuclei radioattivi; ha inoltre consentito la realizzazione, negli anni Settanta del XX sec., di un microscopio a scansione di elevatissimo potere risolutivo. • Geol. - T. di lava: incavatura di forma allungata generata dal passaggio della lava fusa che continua a fluire al di sotto di un carapace indurito, per la diminuzione di temperatura alla superficie esterna. • Mar. - Nelle navi, corridoio stagno che va dal locale macchine al pressatrecce dell'albero dell'elica, avente la funzione di avvolgere l'albero stesso. • Sport - Fare t.: nel calcio, azione consistente nel superare l'avversario facendogli passare il pallone tra le gambe. • Tecn. - T. della trasmissione o semplicemente t.: nelle autovetture, struttura a volta allungata ricavata nel pavimento, nella quale è collocato l'albero di trasmissione. ║ T. di lavaggio: sistema di lavaggio per autovetture che si trova in alcune stazioni di servizio; consta di un passaggio aperto alle estremità, attraverso cui vengono fatte avanzare lentamente le vetture, che vengono insaponate e risciacquate dai getti d'acqua e dalle spazzole rotanti sistemate all'interno del passaggio stesso.