Stats Tweet

Tuba.

Tromba di guerra bronzea, rettilinea e con un'estremità a forma di imbuto, in uso presso Greci (che la adoperarono anche a scopi rituali nelle feste panelleniche) e Romani (che la utilizzarono anche nelle cerimonie religiose, nei funerali e nei giochi circensi). • Mus. - Strumento musicale a fiato. In ottone, a tubo conico e munita di pistone, la t. è in uso nell'orchestra soprattutto nella variante t. bassa, con cui R. Wagner sostituì l'oficleide. Il suo timbro è più simile a quello dei corni che a quello delle trombe e dei tromboni; per questa ragione, G. Verdi, come basso degli ottoni, adottò in sua vece uno speciale trombone basso che da lui prese il nome di trombone basso Verdi. • Anat. - T. uditiva o di Eustachio: V. EUSTACHI, BARTOLOMEO. ║ T. uterina o di Falloppio o ovidutto o salpinge uterina: V. FALLOPPIO, GABRIELE.