Mus. - Componimento musicale da camera per tre
strumenti (spesso violino, violoncello e pianoforte) oppure per tre voci (in
questo caso si parla più precisamente di
terzetto:
V.). Il
t. trae origine dalla cosiddetta
sonata a tre che, molto diffusa nel Seicento e nel Settecento e scritta
in genere per due violini e basso, raggiunse il massimo splendore con A.
Corelli. ║ Complesso di tre strumenti o artisti che eseguono un
t.
musicale. ║ Per estens. - Gruppo di tre persone che agiscono insieme, o
che prendono parte insieme a un'azione, un'iniziativa, uno spettacolo, o che
stanno spesso insieme e sono accomunati da amicizia o interessi simili. •
Sport -
T.
centrale o
d'attacco: nel calcio, l'insieme dei
tre giocatori che ricoprono il ruolo di mezzala (destra e sinistra) e di
centravanti.