Stats Tweet

Trèveri.

(o Trèviri). Popolazione di stanza nell'antica Gallia Belgica, nel bacino inferiore della Mosella, da Sierk al Reno. Legati ad alcune tribù germaniche a Ovest del Reno, i T. vantavano anch'essi origini germaniche, sebbene fossero in realtà dei Galli. Di indole bellicosa, avevano una cavalleria molto efficiente. Dalla parte dei Romani all'inizio della guerra di Cesare, nel 54-53 a.C. insorsero, ma vennero battuti da Labieno. Non parteciparono all'insurrezione del 52 ma ad altre due nel 51 e nel 29 a.C. Nel 14 a.C. Augusto vi fondò la capitale che, sotto Claudio o Caligola, assunse il titolo di colonia Augusta Treverorum (Treviri). Nel 69 d.C. i T. insorsero nuovamente, proclamando al contempo l'Imperium Galliarum, ma vennero definitivamente sconfitti da Petilio Ceriale. Accantonate le ambizioni indipendentiste, riuscirono a fare della propria regione una delle più ricche di tutta la Gallia.