(dal latino
tredecim, composto di
tres: tre e
decem: dieci). Numero successivo al 12 e precedente il
14 (13 nella numerazione araba, XIII in quella romana). La tradizione popolare
assegna al
t. un valore sia bene augurale sia nefasto (per esempio,
essere in
t. a tavola sarebbe di cattivo auspicio). ║ Per estens. -
Le t.: l'una dopo mezzogiorno. • Giochi -
Fare t.: nel
totocalcio, indica la massima vincita possibile ottenuta indovinando
t.
risultati delle partite di campionato tra quelle comprese nella schedina.