Stats Tweet

Trèbbia.

Fiume (115 km) dell'Italia settentrionale, affluente di sinistra del Po, in cui si getta presso Piacenza. A carattere torrentizio come i suoi affluenti, tra cui il torrente Aveto, la T. nasce nell'Appennino ligure, sul Monte Prelà (1.406 m), e scorre poi in direzione Nord-Est sino a Rivergaro, dove scende nella pianura padana. • St. - Battaglia della T.: scontro svoltosi nel dicembre 218 a.C. presso il fiume, durante la seconda guerra punica. I Romani, rappresentati dai consoli Cornelio Scipione e Tito Sempronio Longo e accampati presso Ancarano con circa 40.000 uomini, si scontrarono con le truppe cartaginesi di Annibale, poco inferiori numericamente. Accerchiati dalle truppe di Annibale, circa 15.000 Romani perirono nello scontro, mentre i rimanenti fuggirono verso Piacenza per unirsi agli uomini di Scipione lì accampati.