Stats Tweet

Tràmite.

(dal latino trames: passaggio, sentiero, scorciatoia). Sentiero, via di passaggio, passaggio. Voce dotta, è poco usata in senso proprio e più frequente in espressioni estensive quali creare un t. per la diffusione di un nuovo prodotto. ║ Fig. - Intermediario, mezzo di connessione: agire da t. ║ Fig. - Nel linguaggio burocratico, per il t. dell'ufficio incaricato, da cui l'impiego del termine, anche nella lingua comune, in funzione prepositiva: t. l'ufficio incaricato. • Med. - T. fistoloso: tratto canaliforme della fistola.