Stats Tweet

Tràffico.

Commercio, attività commerciale, in particolare con riferimento ad attività commerciali di importazione ed esportazione: si è sviluppato un fiorente t. di spezie dai Paesi d'Oriente. ║ Spreg. - Commercio di natura illecita: le forze dell'ordine hanno intercettato un ingente t. di stupefacenti. ║ Spreg. - Fare t. di qualcosa: farne mercato (fece t. di voti elettorali). ║ Rapporto, soprattutto di affari, di natura poco chiara: quell'imprenditore ha dei t. con numerosi esponenti del mondo politico. ║ Movimento complessivo di oggetti inviati per posta (t. postale), di comunicazioni telegrafiche (t. telegrafico) o telefoniche (t. telefonico). ║ Movimento complessivo di informazioni e di messaggi, utilizzato in genere per mezzo di canali di comunicazione specifici. • Trasp. - Movimento complessivo dei mezzi di trasporto di un determinato settore (aereo, navale, terrestre), in rapporto a un luogo e a un periodo determinati: sono disponibili i dati sul t. dell'aeroporto di Malpensa nel 1999. ║ L'insieme di passeggeri, posta e merci. ║ T. stradale: complesso dei veicoli e dei pedoni che passano per una strada. ║ T. pedonale: complesso dei pedoni che passano per una strada. ║ Spesso il termine è usato in senso assoluto, con particolare riferimento ai veicoli: le strade del centro sono state chiuse al t. • Inf. - In un sistema di elaborazione e trasmissione di dati a distanza, volume dei messaggi trasmessi su ogni linea di comunicazione.