Stats Tweet

Trubeckoj.

Famiglia principesca russa le cui origini vengono fatte risalire al granduca lituano Gedimino (1316-1341), anche se il nome fu assunto solo più tardi, in seguito alla concessione della città e del territorio di Trubčevsk al principe Michele, nipote di Gedimino. ║ Dmitrij Timofeevič: boiaro moscovita, diede un notevole contributo alla liberazione di Mosca dai Polacchi (m. 1625). ║ Aleksej Nikitič: impegnato nella lotta della nobiltà russa contro i Polacchi, riuscì nell'annessione dell'Ucraina alla Moscovia (m. 1663). ║ Nikita Jur'evič: discendente di Jurij Petrovič, come tutti i principi successivi, con il grado di generale prese parte a tutte le guerre combattute dalla Russia sino al 1740 (1699-1767). ║ Sergej Nikitič: figlio di Nikita Jur'evič, si distinse nella guerra contro i Polacchi (1731-1812). ║ Nikolaj Nikitič (1744-1821) e Jurij Nikitič (1763-1811): fratelli di Sergej Nikitič, furono esponenti della massoneria. ║ Vasilij Sergeevič: messosi in luce durante le guerre napoleoniche, nel 1830 fu nominato ambasciatore a Londra (1776-1841). ║ Sergej Petrovič: tra i partecipanti alla congiura decabrista, fu condannato a morte, ma ottenne poi la commutazione della pena e venne confinato in Siberia dove rimase per 20 anni (1790-1860).