Biol. - Genere di protozoi flagellati
protomonadini, dalla forma allungata e con nucleo centrale sferico al centro del
citosoma, caratterizzati dalla presenza di una membrana ondulante che si estende
lungo un lato del corpo. I
t. sono parassiti del sangue e dei tessuti dei
vertebrati; alcuni sono parassiti dell'uomo. Fra questi risultano gravemente
patogeni il
Trypanosoma gambiense e il
Trypanosoma rhodesiense,
agenti della malattia del sonno (V. SONNO)
trasmessi dalla mosca tsè-tsè; il
Trypanosoma cruzi, che
provoca il morbo di Chagas (V. CHAGAS, MALATTIA
DI).