Città (44.313 ab.) dello Srī Lanka,
capoluogo del distretto omonimo (2.727 kmq; 327.000 ab.) e della Provincia
Orientale; è situata sulla costa nord-orientale dell'isola e si affaccia
sulla baia naturale in cui sfocia il fiume Mahaweli Ganga. • Econ. -
Industrie cantieristiche; porto commerciale e militare. • St. - Già
centro di insediamento dei Tamil, nel 1622 fu occupata dai Portoghesi e nel 1639
dagli Olandesi; passata sotto il controllo francese, tornò agli Olandesi
nel 1674 e subì quindi alterne vicende, contesa fra Francesi, Inglesi e
Olandesi. Nel 1802 il Trattato di Amiens la assegnò alla Gran
Bretagna.