Forcone a tre punte o rebbi, impiegato
nell'antichità per lavori agricoli, pesca e caccia. In epoca romana era
utilizzato dai gladiatori della classe dei
retiarii come arma d'offesa
per la lotta nel circo. ║ Attributo del dio Poseidone o Nettuno. •
Patol. -
Mano a t.: deformazione tipica della acondroplasia,
caratterizzata da dita grosse e corte alla base che le costringe a una posizione
distanziata l'una dall'altra. • Sport - Nel gioco del calcio, il termine
viene utilizzato per indicare il modulo di gioco a tre punte.