Centro in provincia di Udine, 12 km a Nord del
capoluogo; è situato a 199 m s/m., nell'anfiteatro morenico del
Tagliamento, tra i torrenti Torre e Cormor. 7.124 ab. CAP 33019. • Econ. -
Industrie meccaniche e dei mobili. • St. -
Mansio romana, sorgeva
sul 30° miglio (da cui il nome) della strada che da Aquileia portava al di
là delle Alpi. Passata al patriarca di Aquileia,
T. fu poi
castello dei Montegnacco di Gemona e dei conti Valentinis. Nel XV sec., in
seguito alle invasioni turche, subì violenti saccheggi. Il paese fu
danneggiato dal terremoto del 1976. • Arte - Interessanti la parrocchiale,
rifatta nel XVIII sec. da A. Schiavi, che conserva un bel portale cinquecentesco
di B. Gaggini, la chiesetta di San Pietro, trasformata in monumento ai caduti, e
il castello Valentinis.