(dal greco
triclínion, composto
di
tri-: tre e
klíne: letto). Nell'antica casa romana, sala
da pranzo contenente tre letti a tre posti, disposti su tre lati del tavolo, sui
quali si adagiavano i commensali per mangiare. Nelle dimore signorili vi erano
diversi
t. variamente disposti a seconda delle stagioni.