Stats Tweet

Trickster.

Voce inglese, der. di to trick: ingannare. Nella letteratura etnologica e storico-religiosa, classe di figure mitiche che, seppur morfologicamente differenti, conservano tratti comuni. Tali tratti caratterizzano il t. come una combinazione di astuzia e dabbenaggine, cosicché risulta sia autore sia vittima di tricks (tiri mancini), come una figura dei primordi, che collabora, ancorché in maniera maldestra, all'opera demiurgica dell'Essere Supremo o che si pone come suo antagonista. Tipi di t. sono i Mani dei Polinesiani e il Coyote degli Indiani del Nord America.