Stats Tweet

Triboniano.

Giurista ed erudito bizantino. Originario probabilmente della Panfilia, gli sono ascritte opere storiche e giuridiche, tra cui una cronologia degli imperatori e una storia del calendario. Nel 528 T., che ricopriva la carica di magister officium, fu invitato dall'imperatore Giustiniano a collaborare nella stesura del Codice. Nel 530, divenuto magister sacrii palatii, gli fu affidato dall'imperatore l'incarico di presiedere le commissioni di redazione dei Digesta (V. DIGESTO), e quindi delle Institutiones (533) e della seconda edizione del Codice (534). In seguito ebbe parte anche nella compilazione delle nuove Costituzioni (Novellae). A lui probabilmente si devono le interpolazioni (chiamate nel XVI sec. emblemata Triboniani) destinate ad adeguare i testi giurisprudenziali classici al nuovo diritto (VI sec.).