Ballo contadinesco, proprio della tradizione popolare
di alcune regioni d'Italia (Veneto, Lombardia, Romagna, Toscana). Ha movimento
vivace in due tempi ed è danzato a coppie, solitamente quattro disposte a
quadrato, nelle quali vi è il continuo scambio di dama da parte degli
uomini che passano da una all'altra mentre queste restano sul posto.