Chim. - Oleoresina che si ricava, per incisione,
dalla corteccia di alcune conifere, quali il pino, il larice, l'abete. Mediante
distillazione in corrente di vapore non surriscaldato dà origine a una
parte solida, formata da acidi resinici, detta
colofonia
(V.), e a un olio volatile,
composto da
terpeni, detto
essenza di t.
o
acquaragia
(V. ACQUARAGIA).