Stats Tweet

Trebbiano.

Enol. - Vitigno da uva bianca a maturazione tardiva, tipico dell'Italia settentrionale e centrale; presenta grappoli grandi, dagli acini sferici di colore verdastro, dolci e succosi. ║ Varietà di vino, secco o dolce, da pasto o da dessert, di colore paglierino, leggera alcolicità (11°-12°), aroma profumato e sapore asciutto, prodotto dalle uve dell'omonimo vitigno. Tra i più noti ricordiamo il T. toscano, utilizzato per la produzione del Chianti, d'Abruzzo, di Romagna, d'Aprilia e il T. sardo, tagliato con uve vernacce.