Stats Tweet

Trauttmansdorff.

Famiglia nobile originaria della Stiria, che trae il proprio nome dall'omonimo castello presso Feldbach, nella Stiria orientale. Conti imperiali (1623), durante la guerra dei Trent'anni i T. ottennero la signoria di Neuenstadt am Korcher e di Weinsberg, il cui titolo si aggiunse nel 1639 al nome originario del casato. Nel 1805 il ramo primogenito boemo venne innalzato al rango di principato ereditario. ║ Maximilian: barone e conte di T. Diplomatico, si convertì alla religione cattolica accogliendo i dettami della controriforma dell'arciduca Carlo II; servì l'imperatore Ferdinando II che lo nominò primo maggiordomo di corte. Primo plenipotenziario imperiale nei negoziati di Münster e Osnabrück, concluse le trattative che portarono alla firma della Pace di Vestfalia (1648) (Graz 1584 - Vienna 1650).