L'atto, il modo e la tecnica del tratteggiare
nel disegno, nell'incisione, in cartografia, ecc. e l'effetto così
ottenuto. ║ Fig. - Descrizione concisa e essenziale. • Arte -
Tracciato di linee parallele o incrociate, variamente fitte, spesse o profonde
(limitatamente alle incisioni) a seconda dell'ombreggiatura che si vuole
ottenere. Il
t. viene usato nel restauro di tele e affreschi per
integrare lacune o cadute di colore; in particolare la tecnica del
t. ad
acquerello ricrea, attraverso linee verticali a colori scomposti, l'unità
strutturale dell'originale, mantenendo tuttavia rintracciabile l'intervento
effettuato. • Paleogr. - Il numero, la successione, la direzione e lo
spessore dei singoli tratti che compongono una lettera.