Patol. - Liquido proveniente dal plasma sanguigno che
filtra attraverso le pareti dei vasi capillari e che forma edema, nel caso in
cui si versi negli spazi interstiziali dei tessuti, o idrope, nel caso in cui si
raccolga nelle cavità sierose. In caso di edema diffuso nel tessuto
sottocutaneo si parla di
anasarca (V.). La
formazione di
t. può essere dovuta a cause di natura diversa:
lesioni delle pareti dei capillari, stasi circolatoria venosa o linfatica,
ritenzione salina nel plasma, ecc. Il
t. si distingue dall'essudato
(V.) per la diversa composizione chimica, simile a
quella del liquido interstiziale dei tessuti, e per la minore presenza di
proteine.