Insieme delle migrazioni stagionali, su vasti
territori e con forte differenza altimetrica, con cui il bestiame si sposta
dalle regioni di pianura a quelle di montagna e viceversa, a seconda delle
stagioni, spontaneamente o condotto dall'uomo. Il fenomeno della
t.
è tuttora presente nei Paesi del bacino del Mediterraneo, dalla Spagna
all'Asia Minore, come pure nel Caucaso, nell'Asia centrale e nelle Ande. In
Italia la
t. viene ancora praticata nelle Alpi e negli Appennini;
comporta il trasferimento delle mandrie di bovini e dei greggi di ovini nei
pascoli montani in giugno e la discesa a valle a settembre.