Nella nomenclatura delle varie parti della chiesa
cristiana a pianta basilicale, o comunque a sviluppo longitudinale, quello
spazio che in alcuni tipi di tali edifici si sviluppa tra le navate e l'abside o
il coro terminale. Il
t., che ha in genere una conformazione analoga a
quella della navata principale, si sviluppa trasversalmente all'asse principale
della chiesa e si indica perciò anche col nome di
navata trasversa
o
trasversale.