Arte - Corrente pittorica. Diffusasi in
Italia negli ultimi decenni del XX sec., in opposizione alle astrazioni
stilistiche delle neoavanguardie, si propose di recuperare ecletticamente
materiali e stili pittorici della tradizione e modi espressionistici. Teorizzata
e sostenuta dal critico d'arte Achille Bonito Oliva, ottenne critiche
contrastanti e grande successo sul mercato internazionale. Tra i suoi
componenti, citiamo S. Chia, F. Clemente, E. Cucchi, M. Paladino e N. De Maria,
che si fecero conoscere alla Biennale di Venezia del 1980.