(dal latino
trans: attraverso, al di
là). Primo elemento di parole composte che indica attraversamento,
passaggio, mutamento da uno stato a un altro. Generalmente sostituito da
tras- (V.) nei termini di uso comune
(
trasporto), sopravvive solo in alcune voci dotte derivate dal latino, in
cui il secondo elemento inizi per vocale (
transigere) e, con il
significato di oltre, al di là, è produttivo nella formazione di
nuovi termini del linguaggio scientifico (
transcalescenza), medico
(
transbuccale), geografico (
transpadano) o comunque di uso dotto
(
transavanguardia).