Stats Tweet

Tramòggia.

(dal latino trimodia: recipiente che contiene tre moggi, composto di tri, da tres: tre e modius: moggio). Apparecchio che, nella forma più semplice, si presenta come un contenitore a forma di tronco di piramide o di cono, impiegato per agevolare lo scarico per gravità di materiali sciolti; la base minore del recipiente, situata in basso, è dotata di un'apertura (bocca) chiusa da una serranda. Di norma la bocca è fornita, inoltre, di dispositivi che consentono l'estrazione automatica continua o discontinua dei materiali, allo scopo di evitare che questi ristagnino. La t. è applicata in macchine operatrici che lavorano materiali sciolti o materiali in piccole pezzature; tra queste vi sono trafile, presse, confezionatrici, chiodatrici. Ancora più diffuse sono altre applicazioni delle t., tra cui quelle in diversi tipi di forni industriali, in gassogeni, negli impianti di betonaggio, nei fornelli di miniera, nei sili, nei depositi per minerali, per cereali, per farine. Le t. possono essere costruite in ferro, in cemento armato, in materiale plastico, in muratura. ║ Carro t.: carro attrezzato per lo scarico diretto del materiale contenuto. • Cristall. - Cristallo che, a causa di uno squilibrio d'accrescimento, è caratterizzato da facce incavate a forma di piramide con scalettature che degradano verso l'interno del cristallo stesso. • Edil. - Finestra a t.: finestra, utilizzata nelle carceri e nei conventi di clausura, dotata di riparo, solitamente di legno (posto all'esterno), che consente la vista soltanto verso l'alto. • Lett. - Nell'Accademia della Crusca, la cassetta in cui si collocavano i componimenti letterari da esaminare. • Mar. - Speciale stiva, fornita nel fondo di grandi aperture chiudibili, nella quale si raccolgono materiali vari (rifiuti luridi o pietrame di scavo) che successivamente si scaricano in mare. ║ Barca t.: galleggiante, impiegato nei lavori di scavo e nei porti, dotato di stive a t.T. lanciatorpedini: gabbia a binari inclinati collocata all'estremità poppiera del naviglio leggero o delle navi posamine, allo scopo di rilasciare in mare torpedini e bombe di profondità antisommergibili.