Mit. - Nell'antica Grecia e a Roma, animale
favoloso, incrocio tra un capro e un cervo. • Zool. - Genere di mammiferi
artiodattili bovidi diffuso in Africa meridionale e centrale. Comprende animali
di media statura, agili, con larga coda e corna presenti solo nei maschi, che
vivono in zone umide o acquitrinose. Del genere
t. fanno parte il nyala,
il cudù maggiore e minore, il
t. striato e il sitatunga. ║
Nell'antichità, nome generico dato ad animali esotici di cui si
ignoravano le caratteristiche.