L'operazione e il risultato del segnare una
traccia. • Ind. graf. -
T. o
grecaggio: in legatoria,
l'operazione consistente nel praticare nel dorso di un volume i solchi per gli
spaghi. • Costr. - Nella costruzione navale, l'insieme delle operazioni
eseguite per realizzare il disegno di uno scafo o di sue parti. • Tecn. -
Operazione con la quale si individuano e si segnano sulla superficie grezza o
semilavorata di un pezzo metallico, o di legno, le linee di intersezione (o
tracce) tra la superficie di partenza e quella del pezzo a lavorazione
compiuta. Con la
t. si definiscono le porzioni di materia (chiamate
soprametallo) che è necessario asportare per dare al pezzo la
forma e le dimensioni volute. Il pezzo grezzo deve essere fissato (per mezzo di
martinetti, spessori, o altro) a una superficie di riferimento (piano di
riscontro).