L'azione e il risultato del segnare la traccia.
• Edil. e Lav. pubbl. - Con riferimento alle costruzioni civili in
generale, l'insieme delle operazioni topografiche necessarie per individuare sul
terreno le diverse caratteristiche planimetriche e altimetriche di un'opera da
costruirvi. Particolare importanza assume il
t. dei cavi di
fondazione,
effettuato prima di eseguire lo scavo necessario alle
fondazioni e successivamente allo sbancamento generale; questo tipo di
t.
si realizza disponendo tra appositi ancoraggi (per ottenere i quali si infiggono
dei picchetti nel terreno) dei fili di ferro tesi, allo scopo di riprodurre,
alcuni metri al di sopra del piano di sbancamento, le linee che fungeranno da
contorni degli scavi. Queste linee sono poi proiettate sul terreno che deve
essere scavato (si appendono ai fili dei piombini, di cui si regola l'altezza,
portandoli a sfiorare il terreno). Il
t. stradale, a sua volta, si
esegue riportando sul terreno, tramite picchettazione, l'asse della strada
così come risulta dalle planimetrie del progetto. Il punto di
riferimento, in genere, è la stessa poligonale utilizzata per rilevare la
striscia di terreno destinata alla costruzione della strada. I punti del
tracciato vengono riferiti per coordinate alla linea spezzata della poligonale
riportata sul disegno della planimetria. Per i tratti in curva è
opportuno ricorrere al metodo di
t. per ordinate alle tangenti, che
consiste nel riportare sul terreno la tangente alla curva nell'origine di
quest'ultima, ricavando successivamente le ascisse e le ordinate di ogni punto
della curva rispetto alla retta tangente. Qualora il terreno non renda possibile
il libero accesso all'esterno della curva, vengono impiegati altri metodi:
t.
per ordinate alla corda,
t. per coordinate polari,
t. per
corde successive o
per tangenti successive o
per ordinate
rispetto a un'opportuna poligonale secante. Raggi laser possono essere
utilizzati per il
t. dell'asse all'interno di una galleria; tutte le
operazioni di
t. relative alle gallerie si presentano, comunque, alquanto
delicate. • Ind. estratt. - L'insieme dei lavori di scavo necessari per la
ricognizione di un giacimento e per la delimitazione dei massicci di
coltivazione. • Sport - L'operazione con cui si prepara la pista per le
gare di fondo o di sci alpino.