Concorso a premi, introdotto in Italia nel 1999,
basato su scommesse sportive e non semplicemente su pronostici, come nel caso
del Totocalcio (V.). È cioè
possibile scommettere su avvenimenti riguardanti sport diversi (calcio, Formula
1, tennis, basket, rugby, sci, vela, ciclismo, motociclismo, pallavolo, golf) e
su fasi diverse di singoli avvenimenti sportivi: nel caso di partite di calcio,
per esempio, è possibile effettuare scommesse sul totale delle reti
segnate nel corso di una partita, sul segno (1, X, 2) con il quale si concludono
i due tempi di una partita; nel caso del tennis, si può scommettere su
chi vincerà una determinata manifestazione. Si tratta di un tipo di
concorso che si indirizza a un pubblico più limitato ma più
competente e che, di conseguenza, tende a premiare la bravura dello
scommettitore limitando l'elemento casuale.