Stats Tweet

Toscano.

Relativo alla Toscana. ║ Abitante o nativo della Toscana. ║ Che si riferisce alla lingua parlata in Toscana: parlare con accento t. ║ Tipo di sigaro fatto con tabacco forte, prodotto dal monopolio di Stato. • Lett. - Nello storico dibattito noto come questione della lingua, le espressioni volgare t. o lingua t. sono servite per indicare, sia in tono oggettivo sia, talvolta, con spirito polemico, la lingua letteraria dell'Italia o, anche, la lingua italiana tout court, contrapponendola come tale ai vari dialetti regionali, nonché alle altre lingue di cultura (francese, latino, ecc.). L'affermazione definitiva del t. come lingua letteraria nazionale avvenuta nel Rinascimento non ha tuttavia spento l'evoluzione dei vari dialetti, ovvero le singole parlate locali, studiate nella loro complessità storica e strutturale. • Arch. - Ordine t.: uno degli ordini architettonici secondo i trattatisti del Cinquecento. Tale ordine, fatto derivare dalle forme proprie dell'arte etrusca, è un tipo di dorico geometrizzato e privo di scanalature. • Geogr. - Arcipelago t.: nel Mar Tirreno, tra la Toscana e la Corsica, comprende sette isole principali: Elba, Capraia, Pianosa, Montecristo, Gorgona (in provincia di Livorno), Giglio e Giannutri (in provincia di Grosseto) e diversi isolotti e scogli rocciosi. L'arcipelago t. presenta, ad eccezione di Pianosa, superfici basse e accidentate; è considerato il residuo di una continentale sommersa, la Tirrenide, di cui avrebbe fatto parte anche l'Argentario. L'economia isolana si basa soprattutto sul turismo; altre attività sono la viticoltura e lo sfruttamento delle risorse minerarie.