Stats Tweet

Tonalità.

In una successione determinata di suoni, il rapporto che si stabilisce nei confronti di una tonica, cioè di un suono prescelto intorno al quale gravitano tutti gli altri (V. OLTRE). ║ Punto di colore, tono: dipingerei le pareti con questa t. di verde. ║ In pittura, il colore dominante in un dipinto. • Mus. - Nella musica occidentale, il significato del termine t. ha subito molte variazioni. Nelle antiche monodie la t. si esprimeva in relazioni puramente melodiche, mentre con l'affermarsi della polifonia (XVII sec.) si originò un sistema di funzioni tonali fondato su tre accordi (tonica, dominante, sottodominante); in seguito sopravvissero solo due modi, il maggiore e il minore. Dalla metà del XIX sec. la t. si indirizzò sempre di più verso la politonalità (V.) e la atonalità (V.), cioè verso concezioni musicali intese ad allentare la gerarchia dei suoni imposta dalla t.