Chim. - Ammina aromatica, di formula
CH
3C
6H
4NH
2, omologa dell'anilina,
che deriva formalmente dal toluene per sostituzione di un atomo di idrogeno del
benzene con un gruppo amminico NH
2. La
t. è presente in
tre forme isomere: l'
orto- e la
metatoluidina, liquidi incolori o
debolmente giallognoli, poco solubili in acqua, con il punto di ebollizione a
circa 200 °C, e la
paratoluidina, leggermente più solubile in
acqua rispetto alle prime due e presente, a temperatura ambiente, in forma
solida. L'orto- e la paratoluidina si preparano per riduzione rispettivamente
dell'orto- e del paranitrotoluene, mentre la metatoluidina si ottiene riducendo
il cloruro di metanitrobenzilidene. Tutte e tre le forme vengono utilizzate come
intermedi per la sintesi di numerosi coloranti organici sintetici. Il
blu di
t., in particolare, viene utilizzato in istologia per colorare le cellule
nervose.